a cura di Ivana Conte e Paolo Gaspari
Dissacrante, amara, tenera e beffarda: Roma si trasforma e, insieme, conserva tradizioni popolari e colte, sotto il segno del teatro. Quattro sale nel centro storico per un viaggio nel tempo e per scoprire i segreti della Città. Di domenica.
– Segreti e cipolle in un condominio a Piazza Vittorio
– Carta straccia. Storia romantica con musica nella Roma del 1968
– Er naso de Gogolle
– La commedia di Gaetanaccio
Ogni appuntamento dei percorsi di visione prevede incontri di didattica della visione preliminari e/o successivi allo spettacolo, condotti da un mediatore dell’associazione. Ogni partecipante riceverà il documento di ricerca appositamente predisposto per l’occasione.
Per adesioni e maggiori informazioni: info@casadellospettatore.it
Continua a leggere “Solo di domenica – Percorsi di visione”